II EDIZIONE – 2019
Concerti 2019
scroll down for the english version
Download our booklet 2019 here!
Sabato 14 Settembre
Verona – Giardino Giusti – Corte d’Onore ore 18
SOL
Ensemble Novalis: Yuko Ishikawa, vl, Markus Berthold, vla, Frieder Berthold, vlc
Margherita Santi, pf
W.A.Mozart (1756-1791): Quartetto con pianoforte n.1 K 478 in Sol minore
J.Brahms (1833-1897): Quartetto con pianoforte n.1 op.25 in Sol minore
www.ensemblenovalis.net
Mercoledì 19 Settembre
Verona – Corte San Mattia – Terrazza Panoramica (Torricelle) ore 18
DEAR FANNY
Fabiola Tedesco, vl, Giacomo Cardelli, vlc, Margherita Santi, pf
L.v.Beethoven (1770-1827): Trio op.1 n.3 in Do minore
Fanny Mendelssohn (1805-1847): Trio op.11 in Re minore
www.fabiolatedesco.com
Giacomo Cardelli
Sabato 28 Settembre
Verona – Giardino Giusti – Sala Dorigny ore 18
PHANTASIA
Andreas Hering, pf
F.Schubert (1797-1827): Quattro Improvvisi D899
L.v.Beethoven (1770-1827): Fantasia op.77 in Sol minore
Clara Wieck-Schumann (1819-1896): Romanze op.11 n.1-3
Robert Schumann: Fantasia op.17
- Andreas Hering, piano Photo: Marco Borggreve
www.andreashering.com
Sabato 5 Ottobre
Villa Lagarina (Tn) – Palazzo Libera – Sala Nobile ore 18
IDYLL RECITAL
Ecem Alniacik, pf
Ludwig van Beethoven (1770-1827): Sonata n.23 op.57 “Appassionata”
Nikolai Medtner (1880-1951): Sonata Op.56 “Idyll”
Hasan Ferid Alnar (1906-1978): 8 pezzi per pianoforte
Ahmet Adnan Saygun (1907-1991): Sonatina Op.15
Ahmet Adnan Saygun (1907-1991): Studi scelti su ritmi “Aksak” Op.38

Sabato 12 Ottobre
Verona – Chiesa Luterana Evangelica di San Domenico ore 18
VIOLIN-CELLO
Demian Baraldi, vl, Dylan Baraldi, vlc
J.S.Bach: Invenzioni a due voci n.1-2-4-6-8-9
W.A.Mozart: Duo n.1 in Sol Maggiore K.423 per Violino e Viola (Trascrizione per Violoncello)
M.Ravel: Sonata per Violino e Violoncello
N.Paganini: Duetto n. 1 in Mi bemolle Maggiore
www.dylanbaraldi.com
Sabato 19 Ottobre
Illasi – Giardino Musicale ore 18
BEETHOVEN & SCHUMANN
Quartetto Mascagni, Margherita Santi, pianoforte
L.V. Beethoven (1770-1827): Quartetto op. 18 n° 1 (Allegro con brio – Adagio affettuoso e appassionato – Scherzo: Allegro molto – Allegro)
R.Schumann (1810-1856): Concerto per pianoforte e orchestra op.54 in la minore, trascritto per ensemble di archi e pianoforte solista (Allegro affettuoso – Andantino grazioso – Allegro vivace)
Quartetto Mascagni
Biglietti e prenotazioni
14 ottobre: Ingresso €10 (concerto + visita Giardino e Palazzo Giusti + cantina Ederle ospite). Bambini ad ingresso gratuito sotto i 10 anni.
È possibile acquistare il biglietto direttamente presso la biglietteria di Palazzo Giusti oppure riservarlo scrivendo a: herbstmusicaux@gmail.com
19 Settembre: Ingresso €15 (concerto + calice di benvenuto Cantina Ederle).
Bambini ad ingresso gratuito. Parcheggio non custodito disponibile.
Prenotazioni: info@sanmattia.it 045 913797
28 settembre: Ingresso €10 (concerto + visita Giardino e Palazzo Giusti). Bambini ad ingresso gratuito sotto i 10 anni.
È possibile acquistare il biglietto direttamente presso la biglietteria di Palazzo Giusti oppure riservarlo scrivendo a: herbstmusicaux@gmail.com
5 ottobre – 12 ottobre – 19 ottobre: Ingresso gratuito. Sono gradite donazioni.
Il Festival
Herbst, l’autunno, Musicaux, la musica. Il nome Herbst Musicaux unisce in sé gli elementi della Musica e della Natura, quale feconda fonte di ispirazione per l’espressione creativa di compositori, artisti e musicisti. Accostando la lingua tedesca e quella francese, indichiamo la stagione autunnale che ospita il festival e la forma compositiva dei “Moment Musicaux”, un omaggio alla bellezza e profondità della composizione omonima di Sergei Rachmaninoff. La scelta di due lingue diverse sottolinea il carattere universale e aperto della musica: vogliamo valorizzare il repertorio della musica classica come linguaggio artistico in grado di donare valore ad ogni persona, esprimendo esperienze e sentimenti umani universali. Un valore che viene condiviso dai musicisti al pubblico, attraverso la musica, il talento e le esperienze dei musicisti.
Il musicista è infatti in primo luogo un artigiano del suono, che con le proprie mani crea e interpreta la musica. Ciò avviene attraverso la propria esperienza umana, che trasfigurata dalla musica, diviene valore per un pubblico ampio, senza limiti linguistici e culturali. La dimensione inclusiva della musica viene valorizzata anche dalla proposta di repertori che comprendano le opere di compositrici, spesso non messe adeguatamente in risalto dalla società ad esse contemporanea e in quella odierna. Una scelta che Herbst Musicaux vuole mantenere come tratto distintivo, impegnandosi nei confronti di un tema sociale attuale.
I concerti di Herbst Musicaux sono momenti di incontro tra la musica, la natura e le persone. I luoghi che ospitano i concerti sono fortemente caratterizzati dall’elemento della Natura, offrendo al pubblico cornici uniche ed inaspettate per scoprire o incontrare di nuovo la Musica. Occasioni per conoscere compositori, strumenti, musicisti, luoghi meravigliosi.
L’arte è una forma di comunicazione, espressione e conforto: esserne consapevoli e conoscerla migliora la qualità delle nostre vite e ci arricchisce costantemente.
Il festival Herbst Musicaux nasce nel 2018 a Verona, ideato dalla pianista Margherita Santi in collaborazione con l’Associazione Cultura in Musica Limes.
Come raggiungerci
Giardino Giusti, Via Giardino Giusti, 2, Verona
Palazzo Libera, Via Giuseppe Garibaldi 12, Villa Lagarina, Trento
Chiesa Luterana di San Domenico, Verona
Giardino Musicale, Illasi, Verona
Clicca sulla location interessata per aprire la mappa su Google Maps!
Newsletter
Per ricevere le newsletter e i promemoria dei concerti di Herbst Musicaux compila il form qui sotto:
Social
Instagram § Facebook
oppure cerca @herbstmusicaux
Info e prenotazioni
herbstmusicaux@gmail.com
Edizioni scorse:
Herbst Musicaux 2018 | I Edition
ENG
HERBST MUSICAUX 2019
Concerts
14th September 2019
Giardino Giusti – Corte d’Onore h18
SOL
Ensemble Novalis: Yuko Ishikawa, vl, Markus Berthold, vla, Frieder Berthold, vlc
Margherita Santi, pf
W.A.Mozart (1756-1791): Piano Quartet n.1 K 478 in G minor
J.Brahms (1833-1897): Piano Quartet n.1 op.25 in G minor
www.ensemblenovalis.net
19th September 2019
Corte San Mattia – Terrazza Panoramica h18
DEAR FANNY
Fabiola Tedesco, vl, Giacomo Cardelli, vlc, Margherita Santi, pf
L.v.Beethoven (1770-1827): Piano Trio op.1 n.3 in C minor
Fanny Mendelssohn (1805-1847): Piano Trio op.11 in D minor
www.fabiolatedesco.com
Giacomo Cardelli
28th September 2019
Giardino Giusti – Sala Dorigny h18
PHANTASIA
Andreas Hering, pf
F.Schubert (1797-1827): Four Impromptus D899
L.v.Beethoven (1770-1827): Fantasia op.77 in G minor
Clara Wieck-Schumann (1819-1896): Romances op.11 n.1-3
Robert Schumann: Fantasie op.17 in C minor

www.andreashering.com
5th October 2019
Villa Lagarina (Tn) – Palazzo Libera – Sala Nobile h18
IDYLL RECITAL
Ecem Alniacik, pf
Ludwig van Beethoven (1770-1827): Sonata n.23 op.57 “Appassionata”
Nikolai Medtner (1880-1951): Sonata Op.56 “Idyll”
Hasan Ferid Alnar (1906-1978): 8 pieces for piano
Ahmet Adnan Saygun (1907-1991): Sonatina Op.15
Ahmet Adnan Saygun (1907-1991): selected etudes on “Aksak” rhythms Op.38

12th October 2019
Verona – Chiesa Luterana Evangelica di San Domenico ore 18
VIOLIN-CELLO
J.S.Bach: Two voices Inventions n.1-2-4-6-8-9
W.A.Mozart: Duo n.1 in G major K.423 for Violin e Viola (transcription for Cello)
M.Ravel: Sonata for Violin and Cello
N.Paganini: Duetto n. 1 in E-flat major
www.dylanbaraldi.com
19th October 2019
Illasi – Giardino Musicale ore 18
BEETHOVEN & SCHUMANN
L.V. Beethoven (1770-1827): Quartetto op. 18 n° 1 (Allegro con brio – Adagio affettuoso e appassionato – Scherzo: Allegro molto – Allegro)
R.Schumann (1810-1856): Concerto per pianoforte e orchestra op.54 in la minore, trascritto per ensemble di archi e pianoforte solista (Allegro affettuoso – Andantino grazioso – Allegro vivace)
Quartetto Mascagni
Tickets & bookings
14 ottobre:Entry ticket €10 (concert, visit at Giardino and Palazzo Giusti and a glass of wine after the concert offered by Cantina Ederle). Children free under 10 yo.
Bookings: herbstmusicaux@gmail.com
19 Settembre: Entry ticket €15 (concert and a glass of wine before the concert offered by Cantina Ederle).
Free entry for children. Free parking available.
Bookings: info@sanmattia.it 045 913797
28 settembre: Entry ticket €10 (concert and visit at Giardino and Palazzo Giusti). Children free under 10 yo.
Bookings: herbstmusicaux@gmail.com
5 ottobre – 12 ottobre – 19 ottobre: Free entry. Donations are welcome.
Festival
Herbst Musicaux is concert season that takes place in autumn born in 2018 in Verona. The name, which includes the German (Herbst) and the French (Musicaux) language, indicates the season in which the concerts take place and to which they are dedicated while resembling the musical form of “Moment Musicaux”, adopted by great composers of the past such as Franz Schubert and Sergei Rachmaninoff.
The name Herbst Musicaux unites the elements of Music and Nature, the latter which had a fundamental role in the expression of composer’s creativity and artistic production as a source of inspiration. Herbst Musicaux does therefore propose concerts in locations with a strong bond with nature such as gardens and small villages.
The concert season also aims to focus on the appreciation of women composers by including their operas, which were often not adequately represented in the time of their production. It is our intent to include types of repertoire and ensemble that are normal underrepresented in other concert seasons.
Herbst Musicaux’s concerts are moments in which Music, Nature and the people all meet together: we want to appreciate music as a language that brings all beings together and that creates bonds between people, a comprehensible language for everyone.
Art is a form of communication, expression and discussion for all human being: being aware of music and knowing it can enrich and improve our lives. The aspect of the musician as an “artisan” is also of upmost importance, as it describes the musician as whom that creates with his own hands. The concerts are a moment for enthusiasts and curious people to discover something new, be it the music, the location, a particular composer or an instrument.
From this perspective, the first season in 2018 offered to the public a concert at Giardino Giusti in Verona and three concerts in Trentino at Sala Senesi in Levico Terme, Corte Trapp in Caldonazzo and Palazzo Libera in Villa Lagarina, all areas rich in nature value. The repertoire of the season included the Trio op.17 in G minor by Clara Schumann, an opera of great musical and artistic substance composed in 1846.
Herbst Musicaux is a concert season conceived by pianist Margherita Santi in collaboration with Associazione Cultura in Musica Limes.

Where
Giardino Giusti, Via Giardino Giusti, 2, Verona
Palazzo Libera, Via Giuseppe Garibaldi 12, Villa Lagarina, Trento
Chiesa Luterana di San Domenico, Verona
Giardino Musicale, Illasi, Verona
Click on the links and find out on Google Maps where our venues are!
Newsletter
Subscribe to get our newsletter with all the info and details before every concert: